Tutto sul millionday

Le tasse al Million day

Quante tasse si pagano sulle vincite realizzate alle estrazioni Million Day del 2021? Tutte le info sul peso del costo di tassazione e sulla riscossione dei premi in denaro della lotteria da un milione di euro al giorno.

Quanto si paga di tasse sulle vincite del Million Day

Avete vinto un premio all‘ultima estrazione Million Day e vi è stato pagato meno del previsto? Probabilmente ciò è dovuto all’applicazione della tassazione prevista per legge sulle vincite realizzate al gioco.

Vediamo dunque come calcolare in anticipo il reale importo che spetta al giocatore titolare di una schedina con una combinazione vincente, onde evitare brutte sorprese al momento della verifica vincite.

I premi del Million Day sono pagati al netto di una ritenuta fiscale dell’8% applicata sulle vincite di ogni importo.

Le imposte sulla fortuna relative a questo gioco sono in realtà relativamente basse, rimanendo uguali a quelle pagate sulle vincite al lotto. Altre lotterie, come ad esempio il superenalotto di lottomatica, sono dal 2021 colpite da un’aliquota a scaglioni che può raggiungere il 25%.

Le tasse sui premi

Vediamo ora nel dettaglio le tasse applicate singolarmente sulle vincite alle estrazioni Million Day.

Anzitutto è bene specificare che esse si applicano nella forma della ritenuta fiscale sui premi erogati, che pertanto saranno ricevuti al netto del prelievo erariale.

Indovinando 2 numeri vincenti su 5: premio lordo 2,17€, premio netto 2€.

Indovinando 3 numeri vincenti: premio lordo 54,34€, premio netto 50€.

A salire, indovinando 4 numeri vincenti: premio lordo 1086,95€, premio netto 1000€.

Infine, una schedina che riporti la combinazione vincente da 5 numeri darebbe diritto ad un premio lordo di 1’086’956,52€, che al netto delle tasse sui premi dà un milione di euro tondo tondo.

Ulteriori informazioni su riscossione vincite al million day

In caso di verifica vincite ad esito positivo, è bene sapere un paio di cose prima di procedere alla riscossione delle vincite realizzate. In particolare, è buona norma informarsi su come riscuotere all’atto pratico le vincite realizzate al Million Day.

La modalità di riscossione varia sia un base all’importo che in base alla modalità di gioco, fisica o online sui concessionari autorizzati legali come i rivenditori autorizzati del MillionDay.

In generale, le vincite di importo minore vengono accreditate direttamente sul conto se giocate la schedina online oppure ritirate fisicamente nella ricevitoria di acquisto del biglietto.

Nel caso del gioco Millionday per le sole combinazioni vincenti da 5 numeri è necessario presentarsi direttamente dal concessionario lottomatica in via Campo Boario a Roma, oppure presso una filiale della banca Intesa San Paolo. Al link troverete tutte le informazioni ufficiali su come riscuotere i premi fornite dall’Agenzia delle dogane e dei Monopoli.

Introduzione della tassa sulla fortuna

Sì definisce nel linguaggio giornalistico “tassa sulla fortuna” ogni imposta applicata sulle vincite di giochi e lotterie e videolottery.

Storicamente molti concorsi, come ad esempio il SuperEnalotto di Lottomatica, erano esentati dal pagamento delle tasse sulla fortuna, poiché lo Stato è già compartecipe del gettito derivante dai proventi di raccolta delle schedine.

A partire dagli anni 2000 la tassazione si è inasprita. A partire dal 2021 quella che era una aliquota fissa al 12% si è trasformata in un’imposta progressiva a scaglioni, che giunge a richiedere il 25% per le vincite sopra i 10 milioni di euro.

I giochi numerici a quota fissa, come il lotto ed appunto il million day, rimangono invece per espressa previsione soggetti a tasse fissate all’8%.

Curiosità su tassazione e giochi di lotteria

Per curiosità, a qualcuno potrebbe interessare un confronto tra le imposte sulla fortuna italiane e quelle estere.

Anche le seconde sono estremamente variabili. In Europa c’è chi, come la Comunità Valenzana, tassa sino al 50% le vincite multimilionarie, e chi invece lascia le vincite dalle lotterie completamente esentasse: ad esempio la Francia non considera le vincite al gioco come reddito imponibile.

In generale, la maggioranza dei Paesi del mondo adotta l’impostazione francese, con la notabile eccezione degli Stati Uniti d’America. Nel corso degli ultimi venti anni tuttavia diversi Stati europei (Polonia, Lituania, Russia, Grecia, Moldavia) hanno introdotto tasse sulla fortuna sulle lotterie attorno al 20%.

Lotteria Italia 2021 : Biglietti vincenti ai Soliti ignoti

Ieri, nella serata dell’Epifania, su Raiuno, il tradizionale appuntamento con la fortuna.

Amadeus ha condotto anche quest’ anno l’appuntamento annuale con ‘Soliti Ignoti – Speciale Lotteria Italia’, la puntata speciale del quiz.

La puntata ha visto diversi volti noti come ospiti durante il gioco serale, come la concorrente Elena Sofia Ricci.

Il premio vinto durante il quiz da 93.600 Euro è stato devoluto in beneficienza all’ istituto Spallanzani.

In seconda serata 5 vip si sono sfidati in un gioco ed ognuno di loro è stato abbinato ad uno dei premi di prima categoria della lotteria Italia.

I premi di prima categoria estratti durante il programma sono stati i biglietti:

  • E409084 venduto a PESARO (PU) da 5.000.000 euro;
  • G162904 venduto a PRIZZI (PA) da 2.000.000 euro;
  • A066635 venduto a GALLICANO NEL LAZIO (RM) da 1.000.000 euro;
  • D114310 venduto a ALTAVILLA IRPINA (AV) da 500.000 euro;
  • A211417 venduto a CAVARZERE (VE) da 250.000 euro ;

Nella notte aams ha reso noti anche i premi di seconda e terza categoria , rispettivamente da 50.000 € e 25.000 € l’ uno .

L’ elenco di tutti i premi è disponibile su Giochi24.it .

Lotteria Italia : premi giornalieri da 20.000 euro

Come ogni anno la lotteria Italia prima dell’ estrazione dei vincitori del 06/ Gennaio , estrae dei premi giornalieri da Ottobre a Dicembre.

I biglietti vincenti vengono comunicati al pubblico attraverso il programma in onda ogni sera su rai 1 “i soliti ignoti” , dal 05/10 all’ 11/12 sono stati estratti tutti i premi giornalieri da 10.000 euro.

Ieri , 21 Dicembre , sono iniziate le estrazioni dei premi più ricchi , da 20.000 euro , che verranno estratti ogni giorno fino a Natale ,

Il primo biglietto da 20.000 euro è stato venduto a Roma ed il suo codice è : M 311119 .

L’ intero elenco di biglietti giornalieri estratti fin’ ora è disponibile su Giochi24.it .

Lotteria degli scontrini : Estrazioni

Spostato al 1° gennaio 2021 dal decreto Rilancio, a causa della pandemia, manca solamente un mese all’avvio della Lotteria degli scontrini. A partire da oggi, martedì 1° dicembre, è possibile scaricare il codice per partecipare.

Dove vedere le estrazioni?

Le estrazioni degli scontrini vincenti saranno pubblicate sul portale Adm.

Quando iniziano le estrazioni?

A partire dal 2021, ogni giovedì verranno effettuate le estrazioni settimanali. Gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria dal lunedì alla domenica, fino alle ore 23:59, della settimana precedente potranno essere estratti. Qualora la giornata di estrazione coincida con una festività nazionale, l’estrazione è rinviata al primo giorno feriale successivo. 

La prima estrazione settimanale del 2021 avverrà Giovedì 14 Gennaio 2021 e gli scontrini vincenti verrano estratti tra tutti quelli emessi dal 4 al 10 Gennaio.

Le estrazioni mensili si effettueranno ogni secondo giovedì del mese, per gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria entro le 23:59 dell’ultimo giorno del mese precedente.

La data delle prime estrazioni annuali per tutti gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria dal 1° gennaio alle ore 23:59 del 31 dicembre 2021, è stabilita dal direttore generale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, a seguito della quantificazione dei premi non reclamati.

Dpcm, nuova stretta sui giochi

Come ampiamente preventivato, con il nuovo decreto , annunciato in data 3 Novembre, il governo si prepara ad una nuova stretta per il mondo dei giochi.

Il divieto, inoltre, potrebbe estendersi nei prossimi giorni anche alle lotterie, per il momento salve.

È stato lo stesso premier Giuseppe Conte ad annunciare il nuovo provvedimento nell’informativa al Parlamento. «Chiudiamo i corner per le scommesse e giochi ovunque siano».

Rimangono comunque aperte le slot online disponibili su molti siti come Giochi24 , contattaci qui e riceverai un bonus speciale di 15 euro .

Millionday : Ritardatari e frequenti

L’estrazione del millionday di stasera Venerdì 30 Ottobre avverrà come ogni sera alle 19:15. Il millionday è un gioco di Lottomatica che da la possibilità di vincere fino ad 1.000.000 euro puntandone solo uno . Ogni sera vengono estratti 5 numeri compresi tra 1 e 55 ed in caso di cinquina si vince il premio massimo.

Durante l’estrazione di ieri sono stati estratti i seguenti numeri : 17 38 9 37 44.

Ritardatari

I numeri ritardatari sono quei numeri che non vengono estratti per più estrazioni consecutive e sono ordinati in maniera decrescente.

Al momento i numeri che mancano dalle estrazioni da più tempo sono :

12 (44 estrazioni )

53 (42 estrazioni)

25 (31 estrazioni)

Frequenti

La frequenza di un numero rappresenta il numero di estrazioni Million Day in cui è stato estratto.

I numeri più frequenti al millionday sono :

43 (estratto 111 volte)

19 (estratto 109 volte)

37 (estratto 104 volte)

Eurojackpot: centrato un 5+2 da 58.807.427 euro

Ieri 16/10/2020 è stato centrato un “5+2” nell’ultimo concorso dell’EuroJackpot.

L’ eurojackpot è la lotteria europea ed il gioco si basa sull’ estrazione di 5 numeri ( su 50 totali) più due euronumeri. L’ estrazione avviene ogni Venerdì sera ad Helsinki , in Finlandia ed il montepremi minimo è di 10 milioni di euro.

La vincita da 58.807.427,70 euro è stata realizzata in Slovacchia.

Oltre a questa ci sono state anche altre vincite: 2.497.131,60 euro in Polonia con un “5+1” e 6 vincite da 146.890,00 euro l’ una (due in Norvegia, tre in Germania e una in Danimarca) con “5+0” .

La combinazione vincente è la seguente: 5 11 35 44 50, più gli Euronumeri: 4 e 10.

Il Jackpot per il prossimo concorso, riparte da 10.000.000 euro come da regolamento.

All’ eurojackpot si può giocare anche online su siti legali come Giochi24.it.

10 e Lotto: nuova modalità “Extra”

Dal 10 settembre una nuova opzione

Dal 10 Settembre c’è una novità per gli appassionati di 10eLotto. E’ stata aggiunta una nuova opzione “Extra” su cui si potrà puntare nella versione del gioco ogni cinque minuti.

Dopo l’estrazione normale c’è l’ estrazione di altri 15 numeri, dei 70 rimanenti, che da un’ opportunità in più per portare a casa i premi della lotteria.

Come giocare e vincere

I premi “EXTRA” vanno sommati ai premi del 10eLotto, Numero Oro e Doppio Oro eventualmente conseguiti.

Giocando 4 numeri , per esempio , nel caso in cui uno venisse estratto come numero Oro e gli altri 3 venissero estratti nell’ estrazione extra si otterrebbe una vincita pari a 35 volte la giocata .

Supponendo di aver giocato 1 euro quindi ne vinceremmo 35:

10 euro grazie al premio per il numero oro, sommato a 25 euro che è il premio per il 3 su 4 nell’ estrazione extra.

La combinazione vincente non può essere calcolata su tutti e 35 i numeri (20 dell’estrazione normale e 15 dell’ estrazione extra).

Se giocando 4 numeri venisse estratto un numero nell’ estrazione normale ed uno nell’ estrazione extra non ci sarebbe alcuna vincita.

Costo

L’ opzione “extra” può costare da 1 a 200 euro, tuttavia l’importo non può superare l’importo giocato per l’ estrazione del 10 e Lotto.

Se si sceglie l’ opzione “extra” sulla schedina il terminale assegnerà automaticamente il costo di 1 euro.

Ripartenza Lotteria Italia: Biglietti in vendita dal 14 Settembre

La Federazione Italiana Tabaccai anticipa che la vendita dei biglietti partirà il 14 Settembre.

L’ estrazione finale anche quest’ anno avverrà il 6 Gennaio 2021.

Anche quest’ anno la lotteria sarà abbinata alla trasmissione di Rai Uno “Soliti Ignoti” nel corso della quale dal 5 Ottobre all’ 11 Dicembre e dal 21 al 25 Dicembre saranno estratti i premi giornalieri.

Gli utenti potranno accedere ai premi giornalieri scoprendo il codice presente sul tagliando. Il prezzo del biglietto è di 5 euro ed il premio finale sarà 5 milioni di euro.

I premi giornalieri ed i premi secondari saranno definiti più avanti in base alla vendita.

Visto il noto divieto di pubblicità del gioco ( eccezion fatta proprio per la lotteria Italia ) anche quest’ anno non sarà possibile avere il Gratta e Vinci insieme al biglietto della lotteria.

Tassa sulla fortuna, si applica anche senza legge

La cassazione si è pronunciata sulla legittima sottrazione della “tassa sulla fortuna” da parte di ADM nei confronti di una vincita alla fine del 2011.

Siccome la vincita è stata riscossa nel Gennaio seguente è stata applicata una tassa pari al 20% della vincita anche se la tassa era un semplice decreto direttoriale e sarebbe diventata legge solo qualche mese dopo.

La tassa in origine prevedeva un prelievo del 6% sulle vincite superiori ai 500 euro realizzate a lotterie istantanee , giochi numerici a totalizzatore e videolottery.

Nel corso degli anni questa percentuale è stata aumentata varie volte fino ad arrivare all’ attuale 20%.

Nel caso specifico l’ uomo chiedeva il pagamento della vincita per intero in quanto il decreto legge n. 138/2011 (varato ad Agosto) non specificava che i monopoli adottassero “tutte le disposizioni in materia di giochi pubblici utili al fine di assicurare maggiori entrate” ma senza fare alcun riferimento esplicito alla tassa.

I Giudici, tuttavia, hanno ritenuto il motivo del ricorso infondato riconoscendo la legittimità dell’iter della tassa contestata ed ha inoltre precisato che è parimenti legittimo assoggettare al prelievo anche le vincite centrate prima dell’entrata in vigore della tassa, ma reclamate successivamente.

La tassa è scattata dal 1 gennaio 2012 perciò si applica anche alla vincite dei concorsi precedenti ma reclamate dopo questa data.